Papers by valentina raffa
The coronavirus pandemic that has brought Italy (like many other countries) to its knees brings t... more The coronavirus pandemic that has brought Italy (like many other countries) to its knees brings to the surface in a brutal way the criticality of the health policy choices taken by the government in the last thirty years, guided by the principle of subordination of the quality of care to cost efficiency. The priority has been to maximize profit by sacrificing the quality of care and health services. All this forces us to redefine the terms and categories with which we read and interpret today the issues related to the physical and mental health of citizens and the policies that govern it. Starting from this, the aim of this article is to reflect on the limits of contemporary health policies and the urgency of rethinking them in terms of a greater capacity to reconcile people's needs with a better use of public resources. To this end, the article will focus on bottom-up health policy practices that try to guarantee, at the same time, the quality of care and a better use of health...
The existence of communities and peoples develops over time, in a diachronic line of heritage and... more The existence of communities and peoples develops over time, in a diachronic line of heritage and cultural memory as well as in a synchronous coexistence with the cosmos, marked by a cyclically returning rituals. Under the pressure of “clock time” (“time is money”) these organic “other times” of identity are eroding rapidly. In these respects, modernity has come to be characterised by a deep, dramatic and often violent conflict between traditional values of societies that have their own cultures and the processes of colonisation, urbanisation and and industrialisation, which usually presented as “progress”. This volume brings together complementary reflections of archaeologists, historians, anthropologists, sociologists and social activists on this issue. Central to their work is the perception and representation of time, its different symbolic aspects and its social impact. Espousing a comparatist methodology, the case studies focus on Mexico and Guatemala and on southern Italy.
Using data from a qualitative research conducted at the Microcythemia Center of the general hospi... more Using data from a qualitative research conducted at the Microcythemia Center of the general hospital in Messina, the author dwells on the social and cultural dimension of thalassemia focusing on the experience of the person and his needs. The article analyzes the biographical narratives of twenty interviewees from which emerges the issue of stigma and how the social representations of thalassemia influenced the labeling process, with important consequences on the quality of life. In the past biomedicine represented thalassemia as a highly debilitating chronic disease and incompatible with the possibility of living a normal life. This representation, often, was introjected and reproduced by the families and by the same persons. Today, thanks to the advancement of care, thalassemia is no longer an insurmountable barrier. However, in many cases, the stigma built around it continues to be an obstacle for those who live this experience. The author tries to think about how the health care...
L’Autrice analizza il rapporto tra i poteri nazionali, locali e le comunità indigene considerando... more L’Autrice analizza il rapporto tra i poteri nazionali, locali e le comunità indigene considerando le trasformazioni istituzionali conseguenza dell’incontro delle riforme governative con le istanze comunitarie. Studia le attività di auto-organizzazione attivate in alcuni pueblos indigeni nello Stato di Oaxaca quale contributo alla più ampia riflessione sulle modalità di accesso delle comunità locali ai processi decisionali.La Autora analiza la relación entre poderes nacionales, poderes locales y comunidades indígenas, tomando en cuenta las transformaciones institucionales resultantes del encuentro entre las reformas gubernamentales y las instancias comunitarias. Estudia las actividades de auto-organización en algunos pueblos indígenas en el Estado de Oaxaca, como contribución a la reflexión contemporánea sobre las modalidades de acceso a los procesos decisionales por parte de las comunidades locales.The Author deals with the subject of the relationship among national powers, local powers and native community, analyzing the institutional transformations consequential to the meeting between the government reforms and the community appeals. To this end it takes in analysis a study on the activities of auto-organization of native groups in some pueblos in the Mexican state in Oaxaca that can contribute to the contemporary reflection on the new rules for access to the decision-making from the local communities
Im@go. A Journal of the Social Imaginary, 2017
Beyond the imaginary of science: the chronic disease between hospitalization and daily life. Mode... more Beyond the imaginary of science: the chronic disease between hospitalization and daily life. Modernity has produced the image of the disease like an organic disorder on which the medicine operates, by its scientific method, to lead the body back to the norm. So, the modern medicine carries out a soteriological function: to emancipate man from the utmost Evil and save him from death. The scientific paradigm has interpreted the disease by the opposition good/evil, separating it from the life and controlling it by its instruments. The consequent medicalization of social space is a reply to the need to keep the order purging the society from every form of Evil. But what happens when the chronic disease gets out from under science and enters daily life? When difference imposes on the social order and the disease, rather than being forced into elsewhere, is part of the life obligating us to recognise an indissoluble bond between good and evil? The article will try to respond to these ques...
Research in the Sociology of Health Care, 2019
Originality/Value of Paper They report on the urgency to deconstruct the social imagination accor... more Originality/Value of Paper They report on the urgency to deconstruct the social imagination according to which a woman is a “real” woman only if she is also a mother.
La talassemia è una malattia del sangue che il sapere biomedico definisce cronica. Come tale, ess... more La talassemia è una malattia del sangue che il sapere biomedico definisce cronica. Come tale, essa ci costringe a riflettere sul rapporto tra la malattia e la vita; sul corpo come spazio di dominio della pratica medica e, al tempo stesso, come agente d’esperienza. Il corpo sociale tende a leggere la malattia cronica attribuendole un’accezione negativa, come se definisse uno stato di mancanza o di lontananza da un modello ideale. Questo processo sociale di stigmatizzazione incide sulla costruzione delle identità rischiando di ingabbiarle all’interno della “cronicità”, e legittima politiche e strategie che spesso generano esclusione sociale. In che modo l’esperienza della talassemia agisce sulle identità? Come queste ultime possono rivendicare un riconoscimento che vada al di là della malattia? In che misura le istituzioni della medicina moderna contribuiscono a distruggere il mondo della persona che vive l’esperienza di malattia e come, al contrario, possono favorirne la ricostruzione? Il volume si propone di rispondere a queste domande attraverso l’analisi dei risultati di una ricerca qualitativa condotta presso il Centro di Microcitemia del Policlinico di Messina. Le interviste biografiche raccolte costituiscono un materiale prezioso non solo per ragionare intorno alla questione della dimensione sociale e culturale della talassemia, ma anche per la possibilità che la narrazione offre agli intervistati di ricostruire la propria esperienza e attribuirle un significato che la conduca al di fuori del paradigma della differenza medicalizzata.
SOCIOLOGIA E RICERCA SOCIALE, 2019
Democrazia, disuguaglianza e salute globale, 2021
Per fare un esempio basti pensare alla creazione della Banca mondiale e del Fondo monetario inter... more Per fare un esempio basti pensare alla creazione della Banca mondiale e del Fondo monetario internazionale con gli accordi di Bretton Woods (1944). 4 A questo proposito Said introduce la categoria dell'orientalismo, intendendo l'elaborazione di un tipo di discorso sull'Oriente attraverso il quale l'imperialismo occidentale può esercitare il suo controllo: «L'Oriente presentato dall'orientalismo è quindi un sistema di rappresentazioni circoscritto da un insieme di forze che introdussero l'Oriente nella cultura occidentale, poi nella consapevolezza occidentale, e infine negli imperi coloniali occidentali. Se questa definizione dell'orientalismo sembrerà più politica di quanto dovrebbe, sarà semplicemente perché l'orientalismo stesso è il prodotto, più di quanto dovrebbe, di forze e attività di natura politica» (E.
Resumen: La Costa Atlántica de Nicaragua es la parte del país más pobre y marginada. La sociedad ... more Resumen: La Costa Atlántica de Nicaragua es la parte del país más pobre y marginada. La sociedad que la habita es compleja y multiétnica. Lleva una vida tranquila basada en los trabajos domésticos y del campo, en la solidaridad entre redes parentales y de amistad, en la narración entre viejas y nuevas generaciones a través de la cual pasa el saber y la tradición. Esta última es custodia de la cultura milenaria, principalmente oral, de los pueblos indígenas que habitan la zona entre los que se encuentran los miskitos. Durante siglos, la sociedad miskita ha ido sufriendo una metamorfosis en las prácticas sociales tradicionales. Dentro del proceso de "modernización", la intervención de la tecnología, que nunca opera de forma neutral, ha producido cambios culturales importantes. La lengua se ha modifi cado con la introducción de neologismos, y también la forma de comunicación. De una oralidad "primaria" se ha pasado a la que Ong defi ne "oralidad secundaria", muy similar a la primera pero con la capacidad de ampliar el sentido de pertenencia y la participación a grupos increíblemente amplios y desplazados en distintas partes del mundo. Hoy en día, en una sociedad como la de Puerto Cabezas, ciudad más importante de la Costa Atlántica Norte, oralidad primaria y oralidad secundaria conviven en un contexto cultural multiétnico y en fuerte contacto con el Occidente.
Agenda 10 Dossier Archeobrut Gaetano Moschella e i falsi archeologici del Museo Salinas di Palerm... more Agenda 10 Dossier Archeobrut Gaetano Moschella e i falsi archeologici del Museo Salinas di Palermo di Flavia Frisone 12 L'origine dei 'Barbus Müller' . Dal mito del falsario al mito dell'art brut di Bruno Montpied 30 L'immaginazione archeologica e l'Art Brut di Eva di Stefano 38 Gli archetipi di Jung, le statue di Cusumano e la memoria culturale di Domenico Amoroso 46 Esplorazioni Bizzarre metamorfosi dell'ordinario: i disegni di Giuseppe Coni di Giulia Pettinari 56 La 'forza fluida' di Josefa Tolrá di Josefa F. Mora Sánchez 62 Martha Grunenwaldt: quando arte e musica si tengono per mano di Turhan Demirel 74 Focus La cella dipinta di Julius Klingebiel di Thomas Röske 80 Approfondimenti Estetica ambientale. Opere ed esperienze estreme di Mario Perniola, con un'introduzione di Claire Margat 96
Beyond the imaginary of science: the chronic disease between hospitalization and daily life. Mode... more Beyond the imaginary of science: the chronic disease between hospitalization and daily life. Modernity has produced the image of the disease like an organic disorder on which the medicine operates, by its scientific method, to lead the body back to the norm. So, the modern medicine carries out a soteriological function: to emancipate man from the utmost Evil and save him from death. The scientific paradigm has interpreted the disease by the opposition good/evil, separating it from the life and controlling it by its instruments. The consequent medicalization of social space is a reply to the need to keep the order purging the society from every form of Evil. But what happens when the chronic disease gets out from under science and enters daily life? When difference imposes on the social order and the disease, rather than being forced into elsewhere, is part of the life obligating us to recognise an indissoluble bond between good and evil? The article will try to respond to these questions, from the analysis of the process of social construction of the modern categories of health and disease and the related imaginaries. Keywords Imaginary of disease | Chronicity | Scientific paradigm| Medicalization| Evil
The Author deals with the subject of the relationship among national powers, local powers and nat... more The Author deals with the subject of the relationship among national powers, local powers and native community, analyzing the institutional transformations consequential to the meeting between the government reforms and the community appeals. To this end it takes in analysis a study on the activities of auto-organization of native groups in some pueblos in the Mexican state in Oaxaca that can contribute to the contemporary reflection on the new rules for access to the decision-making from the local communities. La Autora analiza la relación entre poderes nacionales, poderes locales y comunidades indígenas, tomando en cuenta las transformaciones institucionales resultantes del encuentro entre las reformas gubernamentales y las instancias comunitarias. Estudia las actividades de auto-organización en algunos pueblos indígenas en el Estado de Oaxaca, como contribución a la reflexión contemporánea sobre las modalidades de acceso a los procesos decisionales por parte de las comunidades locales.
Using data from a qualitative research conducted at the Microcythemia Center of the general hospi... more Using data from a qualitative research conducted at the Microcythemia Center of the general hospital in Messina, the author dwells on the social and cultural dimension of thalassemia focusing on the experience of the person and his needs. The article analyzes the biographical narratives of twenty interviewees from which emerges the issue of stigma and how the social representations of thalassemia influenced the labeling process, with important consequences on the quality of life. In the past biomedicine represented thalassemia as a highly debilitating chronic disease and incompatible with the possibility of living a normal life. This representation, often, was introjected and reproduced by the families and by the same persons. Today, thanks to the advancement of care, thalassemia is no longer an insurmount-able barrier. However, in many cases, the stigma built around it continues to be an obstacle for those who live this experience. The author tries to think about how the health care systems can contribute to the deconstruction of the stigma favoring a path to recovery, and locates in the narrative of the illness an precious tool that, focusing particularly on listening to the person and his needs, can help to create more effective and human care services. Introduzione L'articolo vuole essere un contributo all'attuale dibattito relativo alla necessità di proporre pratiche in grado di rendere i sistemi sanitari più fun-zionali e attenti ai bisogni dei pazienti e ai significati della malattia, supe-rando le semplificazioni dei processi di cui è responsabile il riduzionismo scientista (Biancheri, 2016). Quasi sempre la maniera in cui la medicina interviene sui corpi prescin-de dalla loro soggettività e dal fatto che essi sono il mezzo attraverso il qua-le ciascuno di noi fa esperienza del mondo. Il corpo 1 , cioè, viene ridotto a * Università degli Studi di Messina; vraffa@unime.it 1 L'idea che qui si ha di corpo si contrappone alla distinzione cartesiana tra res extensa e res cogitans sulla quale si è costruito il discorso medico moderno e lo interpreta come una parte essenziale ed irriducibile del sé. Copyright © FrancoAngeli N.B: Copia ad uso personale. È vietata la riproduzione (totale o parziale) dell'opera con qualsiasi mezzo effettuata e la sua messa a disposizione di terzi, sia in forma gratuita sia a pagamento.
Indice 1. Una breve cornice epistemologica sulle teorie dello sviluppo; 2. Decostruire la categor... more Indice 1. Una breve cornice epistemologica sulle teorie dello sviluppo; 2. Decostruire la categoria classica; 3. Nuove tecnologie di comunicazione e culture indigene; 4. Comunità miskita e mixteca a confronto; 5. Processi di inculturazione tecnologica in alcune comunità miskitas; 6. Le comunità mixteca e zapoteca tra migrazioni e processi tecnologici; 7. Alcune riflessioni Parole chiave Sviluppo, postdesarrollo, tecnologie della comunicazione, culture indigene
Books by valentina raffa
Edited volume with diverse essays on the cultural perception and social function of time in diffe... more Edited volume with diverse essays on the cultural perception and social function of time in different geographic and historical contexts.
La talassemia è una malattia del sangue che il sapere biomedico definisce cronica. Come tale, ess... more La talassemia è una malattia del sangue che il sapere biomedico definisce cronica. Come tale, essa ci costringe a riflettere sul rapporto tra la malattia e la vita; sul corpo come spazio di dominio della pratica medica e, al tempo stesso, come agente d’esperienza. Il corpo sociale tende a leggere la malattia cronica attribuendole un’accezione negativa, come se definisse uno stato di mancanza o di lontananza da un modello ideale. Questo processo sociale di stigmatizzazione incide sulla costruzione delle identità rischiando di ingabbiarle all’interno della “cronicità”, e legittima politiche e strategie che spesso generano esclusione sociale.
In che modo l’esperienza della talassemia agisce sulle identità? Come queste ultime possono rivendicare un riconoscimento che vada al di là della malattia? In che misura le istituzioni della medicina moderna contribuiscono a distruggere il mondo della persona che vive l’esperienza di malattia e come, al contrario, possono favorirne la ricostruzione?
Il volume si propone di rispondere a queste domande attraverso l’analisi dei risultati di una ricerca qualitativa condotta presso il Centro di Microcitemia del Policlinico di Messina. Le interviste biografiche raccolte costituiscono un materiale prezioso non solo per ragionare intorno alla questione della dimensione sociale e culturale della talassemia, ma anche per la possibilità che la narrazione offre agli intervistati di ricostruire la propria esperienza e attribuirle un significato che la conduca al di fuori del paradigma della differenza medicalizzata.
Uploads
Papers by valentina raffa
Books by valentina raffa
In che modo l’esperienza della talassemia agisce sulle identità? Come queste ultime possono rivendicare un riconoscimento che vada al di là della malattia? In che misura le istituzioni della medicina moderna contribuiscono a distruggere il mondo della persona che vive l’esperienza di malattia e come, al contrario, possono favorirne la ricostruzione?
Il volume si propone di rispondere a queste domande attraverso l’analisi dei risultati di una ricerca qualitativa condotta presso il Centro di Microcitemia del Policlinico di Messina. Le interviste biografiche raccolte costituiscono un materiale prezioso non solo per ragionare intorno alla questione della dimensione sociale e culturale della talassemia, ma anche per la possibilità che la narrazione offre agli intervistati di ricostruire la propria esperienza e attribuirle un significato che la conduca al di fuori del paradigma della differenza medicalizzata.
In che modo l’esperienza della talassemia agisce sulle identità? Come queste ultime possono rivendicare un riconoscimento che vada al di là della malattia? In che misura le istituzioni della medicina moderna contribuiscono a distruggere il mondo della persona che vive l’esperienza di malattia e come, al contrario, possono favorirne la ricostruzione?
Il volume si propone di rispondere a queste domande attraverso l’analisi dei risultati di una ricerca qualitativa condotta presso il Centro di Microcitemia del Policlinico di Messina. Le interviste biografiche raccolte costituiscono un materiale prezioso non solo per ragionare intorno alla questione della dimensione sociale e culturale della talassemia, ma anche per la possibilità che la narrazione offre agli intervistati di ricostruire la propria esperienza e attribuirle un significato che la conduca al di fuori del paradigma della differenza medicalizzata.