Francesco Moschini
Francesco Moschini. Born in 1948 in Bogliaco sul Garda in the province of Brescia, Francesco Moschini is an independent critic and historian specialised in art and architecture and, as a university lecturer, actively involved in diverse forms of teaching and research.
Professor of Art History and the History of Architecture at the Politecnico di Bari, he is also visiting professor at numerous faculties elsewhere in Italy and abroad.
For some time now he has been involved in developing an innovative and experimental approach to cross-disciplinary university teaching, which has focused on graduates’ final dissertations with the aim of establishing a network of relationships and correspondence between students and universities in different nations and encouraging cooperation between them under the umbrella of the Progetto T.E.S.I. Tesi Europee Sperimentali Interuniversitarie [Project TESI: European Interuniversity Experimental Theses].
He has also donated his personal library to the Politecnico di Bari, the Biblioteca Fondo Francesco Moschini Archivio A.A.M. Architettura Arte Moderna per le Arti, le Scienze e l’Architettura, a collection of 30,000 books and a similar number of journals, which can now be consulted online.
Throughout his career he has contributed to the diffusion of knowledge and ideas through the numerous exhibitions that he has curated (both group shows and solo exhibitions).
This intense activity as an educator and curator is combined with his involvement, both as speaker and organizer, in numerous conferences at universities, museums and other institutions in Italy and abroad.
He is artistic and cultural director of A.A.M. Architettura Arte Moderna, which he founded in 1978 as a centre for the production and promotion of cultural initiatives, study and research, and for which – in addition to the gallery’s exhibitions and relative catalogues – he has also organized planning and design workshops and the numerous projects that constitute the Progetti d’opera series which involves artistic interventions in architectural projects.
Since 1974 he has also worked tirelessly to promote and document art and architecture as an author of monographs, catalogues, presentations, essays and articles that have been published in newspapers, magazines and some of the most important journals at a national and international level, and he is the general editor of several series of architectural publications for a variety of publishers.
For ten years he was the artistic and cultural director of the I.E.D. Istituto Europeo di Design in Rome, where he gave new stimulus to the institution’s educational and cultural activities in the fields of graphic design, industrial design, illustration, fashion photography and interior design.
He has built up an extraordinary collection of drawings and original works of art, architecture, design, photography, graphic design and illustration – works by the major Italian and international artists and architects with whom he has worked over the years. The entire collection can now be consulted online.
In January 2011 he was elected Secretary General of the Accademia Nazionale di San Luca, where he oversees cultural activities, conferences, seminars and exhibitions on art and architecture of all historical periods.
Address: Via dei Banchi Vecchi, 61
00186 - Rome, Italy
Professor of Art History and the History of Architecture at the Politecnico di Bari, he is also visiting professor at numerous faculties elsewhere in Italy and abroad.
For some time now he has been involved in developing an innovative and experimental approach to cross-disciplinary university teaching, which has focused on graduates’ final dissertations with the aim of establishing a network of relationships and correspondence between students and universities in different nations and encouraging cooperation between them under the umbrella of the Progetto T.E.S.I. Tesi Europee Sperimentali Interuniversitarie [Project TESI: European Interuniversity Experimental Theses].
He has also donated his personal library to the Politecnico di Bari, the Biblioteca Fondo Francesco Moschini Archivio A.A.M. Architettura Arte Moderna per le Arti, le Scienze e l’Architettura, a collection of 30,000 books and a similar number of journals, which can now be consulted online.
Throughout his career he has contributed to the diffusion of knowledge and ideas through the numerous exhibitions that he has curated (both group shows and solo exhibitions).
This intense activity as an educator and curator is combined with his involvement, both as speaker and organizer, in numerous conferences at universities, museums and other institutions in Italy and abroad.
He is artistic and cultural director of A.A.M. Architettura Arte Moderna, which he founded in 1978 as a centre for the production and promotion of cultural initiatives, study and research, and for which – in addition to the gallery’s exhibitions and relative catalogues – he has also organized planning and design workshops and the numerous projects that constitute the Progetti d’opera series which involves artistic interventions in architectural projects.
Since 1974 he has also worked tirelessly to promote and document art and architecture as an author of monographs, catalogues, presentations, essays and articles that have been published in newspapers, magazines and some of the most important journals at a national and international level, and he is the general editor of several series of architectural publications for a variety of publishers.
For ten years he was the artistic and cultural director of the I.E.D. Istituto Europeo di Design in Rome, where he gave new stimulus to the institution’s educational and cultural activities in the fields of graphic design, industrial design, illustration, fashion photography and interior design.
He has built up an extraordinary collection of drawings and original works of art, architecture, design, photography, graphic design and illustration – works by the major Italian and international artists and architects with whom he has worked over the years. The entire collection can now be consulted online.
In January 2011 he was elected Secretary General of the Accademia Nazionale di San Luca, where he oversees cultural activities, conferences, seminars and exhibitions on art and architecture of all historical periods.
Address: Via dei Banchi Vecchi, 61
00186 - Rome, Italy
less
Related Authors
Lorenzo Pietropaolo
Politecnico di Bari
Francesco Maggiore
University of the Republic of San Marino
Sara Petrolati
Università degli Studi "La Sapienza" di Roma
Antonio Labalestra
Politecnico di Bari
luca porqueddu
Sapienza University of Roma
susanna pisciella
IUAV University Venice
InterestsView All (66)
Uploads
Papers by Francesco Moschini
POESIAOGGI N. 88
Marco Saya Edizioni
POESIAOGGI N. 88
Marco Saya Edizioni
“per Aldo Rossi dieci anni dopo”,
presso l’Accademia Nazionale di San Luca, Roma,
dal 19 dicembre 2007 al 14 febbraio 2008.
from architects such as Mario Ridolfi, Renzo Piano, and Adalberto Libera remain forgotten. Another case is the enormous amount of holiday homes that have self
been carried out by the own author, a/so villages and construction that have negative impact on the Sardinian coast environment.
cui si confrontano le vivaci frantumazioni della prima, con le ironiche e paradossali ricomposizioni del secondo.
Abituati come siamo a qualificare le polifonie dell’arte sulla base di presupposti stilistici, non deve stupire trovare
uniti in una consapevole relazione d’affetto due artisti diversi e contrapposti: una lunga e tenace amicizia li ritrova
qui insieme in un fragile, quanto tenace contrappunto. F.Impellizzeri e C.Accardi danno insieme vita e vigore ad
un confronto che si pone come proposta e come dialogo, come omaggio e come riconoscimento, sin quasi ad
arrivare persino ad una ipotetica affiliazione. Incisiva e superbamente stridente, fra reticoli e segni vigorosi,
C.Accardi elabora in queste opere a quattro mani una sorta di rivisitazione della sua intera opera attraverso
diverse tecniche ed universi segnici in cui prendono vita e si animano meteore vaganti a china, tempera e a
pennarello. F.Impellizzeri insiste ancora, invece, negli stessi lavori a quattro mani, in una costante e proficua
malizia adolescenziale, rivendicando però sempre anche in essi una loro perseguita storicità.
La mostra di avvio della nuova stagione di programmazione culturale, per sottolineare l'avvenuta "Ripartenza" della nostra attività espositiva, è dedicata, come le prossime che si succederanno nel corso dell'anno, all'individuazione di momenti unitari, all'interno dell'itinerario poetico degli autori volta per volta coinvolti. Ogni artista viene presentato con una ristretta sequenza seriale articolata in più opere tese a formare un ideale "Polittico" composto da molteplici ma autonomi elementi diversi che nell'insieme alludono a una perseguita coralità.
Anche in questa mostra, come nella precedente con cui è iniziato l'intero ciclo espositivo, sono presenti personalità del mondo dell'arte che oltre alla evidente diversificata scelta generazionale, rappresentano differenti specifici disciplinari nonché tecniche diverse.
mecenatismo contemporaneo
13 dicembre 2023 ore 15
Sala Rossa
Palazzo delle arti e dello Sport Mauro De André
Viale Europa, 1 - Ravenna
Venerdì 18 lectio magistralis, sabato 19 novembre la presentazione della proposta progettuale
Nei giorni 18 e 19 novembre il prof. Guido Canali sarà a San Benedetto del Tronto e presiederà due eventi, il primo dedicato alla conoscenza della sua carriera professionale, il secondo alla presentazione del progetto di riqualificazione dell’ex-campo sportivo “F.lli Ballarin”.
Venerdì 18 novembre, alle ore 17.00, la sala consiliare del civico Municipio ospiterà una Lectio Magistralis tenuta dal prof. arch. Canali dal titolo “Architetture in cerca di paesaggio". L’incontro sarà presentato dal prof. arch. Francesco Moschini, ordinario di Storia dell’Architettura e Storia dell’Arte. Seguirà un dibattito aperto al pubblico.
Sabato 19 novembre sarà invece il giorno della presentazione del progetto dell’architetto Canali per l’area dell’ex-campo sportivo “F.lli Ballarin”. A partire dalle 16.00, nell’Auditorium comunale “Giovanni Tebaldini”, sarà infatti mostrata in pubblico la proposta dell’architetto parmigiano per l’area posta all’ingresso nord della città. L’evento sarà introdotto dal sindaco Antonio Spazzafumo e dal vicesindaco e assessore ai Lavori Pubblici Antonio Capriotti.
Il progetto che verrà presentato dall’arch. Canali per l’area ex Ballarin sarà occasione di approfondimento, attraverso un confronto diretto con la cittadinanza e i rappresentanti di associazioni, enti, istituzioni, portatori di interesse sul tema.
Sarà possibile prenotare gli interventi alla segreteria del convegno posta all’ingresso dell’Auditorium. Si potrà inoltre seguire i lavori in diretta streaming sul sul canale YouTube del Comune e sul Bollettino Ufficiale Municipale (bum.comunesbt.it).
Incontro a cura di Carmelo Baglivo. La periferia aveva una sua ragione d’essere, e con ciò anche una forma fisica, rispetto a un centro (non necessariamente storico: anzi si è trattato, almeno fino all’Ottocento, di un centro innanzitutto politico, di potere, per cui periferia stava a indicare regioni, territori, intere città soggette a un potere centrale ), oggi rappresenta la forma stessa della costruzione della città moderna, che non si riconosce più nella storia congelata nel suo centro storico, e conserva l’accezione negativa che allude a una popolazione socialmente inferiore. Il fattore superficialmente caratterizzante la periferia è bensì quello di rappresentare la zona di margine della città che urta continuamente contro i propri limiti fisici e, soprattutto, normativi.
Non a caso lo strumento che più prepotentemente si è andato affermando dentro e fuori del dibattito sull’architettura e la città del moderno e che, al di fuori delle ideologie, più di ogni altro ha caratterizzato la formalizzazione di queste aree urbane è lo zoning, strumento di suddivisione specializzata del territorio. La periferia si contrappone e si differenzia dal centro per la sua miseria, miseria che è data dalla pressoché totale assenza delle stratificazioni, sia storiche che funzionali, che invece determinano la complessità del centro.
L’Accademia Nazionale di San Luca, nell’ambito della serie “l’Accademia non si ferma. Manteniamo e custodiamo le parole" ideata e curata da Francesco Moschini, è lieta di proporvi la presentazione della mostra “Del Barocco Ingegno. Pietro da Cortona e i disegni di architettura del ‘600 e ‘700 della collezione Gnerucci Roma-Cortona 2021”. Intervengono Sebastiano Roberto, Mario Bevilacqua, Massimo Moretti e Augusto Roca de Amicis.
L’ Accademia Etrusca di Cortona e l’Accademia Nazionale di San Luca hanno in progetto una duplice Mostra sui disegni di architettura della collezione di Paolo Gnerucci che rappresentano, nel loro insieme, una importante e pregevole raccolta di progetti del XVII-XVIII secolo, del tutto inediti e riconducibili in buon numero alla produzione delle botteghe cortonesi dei Radi e dei Berrettini, con alcuni eccellenti studi autografi del grande maestro Pietro da Cortona per le sue celebri creazioni romane, fino ad alcune proposte per edifici tardo seicenteschi e settecenteschi a Roma e a Cortona. Lo studio dei disegni della Collezione Gnerucci, la preparazione del catalogo e degli apparati scientifici previsti per le due esposizioni saranno a cura di Sebastiano Roberto (Università di Siena, DSFUCI - coordinamento scientifico), con la partecipazione dell’Università di Firenze (DIDA, coord. Mario Bevilacqua) e dell’Università di Roma “La Sapienza” (SARAS, coord. Massimo Moretti).
Ideazione e Responsabilità scientifica
Francesco Moschini, Vita Segreto
Comitato scientifico
Maria Giulia Aurigemma, Francesco Cellini, Donata Levi, Francesco Moschini, Massimiliano Rossi, Marco Ruffini, Vita Segreto
Il Convegno Internazionale intende affrontare criticamente, per la prima volta, il rapporto fra Giorgio Vasari (1511-1574), Giovan Battista Armenini (1530-1609) e Federico Zuccari (1540-1609) - tre originalissime personalità di pittori e scrittori d'arte -, con particolare riferimento al 'disegno' come concetto, come precetto e come prassi di singoli o di comunità di artisti.
L'obbiettivo è di mettere in luce le relazioni che intercorrono fra gli scritti di Armenini e quelli di Vasari, fra gli scritti di Zuccari e quelli degli altri due artisti, nell'arco di un quarantennio (1568-1607) cruciale per la storia e la teoria dell'arte in Italia e in Europa, oltre che per l'insegnamento e l'apprendimento della pittura nelle coeve Accademie del Disegno.
La codifica da Vasari a Zuccari dell'autoriflessione dei pittori sulla loro storia, le loro tradizioni, le teoriche, le maniere, le pratiche e perfino i fondamenti cognitivi del processo artistico, porta alla nascita in nuce di alcune tra le fondamentali discipline per lo studio, la comprensione e l'interpretazione delle opere e dell'operatività degli artisti: storia, critica e filosofia dell'arte.
La fase storica che va dalla Giuntina vasariana all'Idea zuccariana, e che coincide con gli anni 1568-1607, può essere definita 'eroica' per i tentativi di alcuni pittori-letterati di fare emergere attraverso la scrittura - una particolare lingua scritta - e i fondamenti del discorso logico, la natura intellettiva e intellettuale dell'operare artistico, senza alcuna subalternità nei confronti degli intellettuali, dei filosofi, degli storici e dei letterati contemporanei, dentro e fuori dal circuito delle coeve accademie letterarie, scientifiche, filosofiche, con un atteggiamento fortemente innovativo e autenticamente 'moderno' di ascolto, confronto e reciproco incontro.
This International Conference will be the first to address the relationship between Giorgio Vasari (1511-1574), Giovan Battista Armenini (1530-1609) and Federico Zuccari (1540-1609 ca) – three extraordinarily inventive painters and writers on the subject of art. Particular reference will be made to the concept of 'disegno' (drawing/design) both as a principle and as an individual and collective practice. Attention will focus on the links between the writings of Vasari, Armenini and Zuccari over a crucial forty-year period in the history and theory of Italian and European art, and on the teaching of painting in the academies of drawing being founded at the time.
From Vasari to Zuccari, the codification of painters’ own reflections regarding their profession’s history, traditions, theories, styles, practices and even the underlying cognitive processes at play in the act of making art, would give rise, at an embryonic level, to some of the key disciplines associated with the study, comprehension and interpretation of artworks and the practice of art: the history of art, art criticism and the philosophy of art. The years from 1568 to 1607 – in other words, the interval separating the second edition of Vasari’s 'Lives' and the publication of Zuccari’s 'Idea' – can rightly be labelled ‘heroic’ thanks to the efforts of these painters/men of letters. They employed a particular form of the written word and the principles of logical discourse in an attempt to highlight the intellectual and learned nature of artistic activity, with no sense of inferiority in comparison with their contemporary intellectuals, philosophers, historians and belletrists both within and beyond the circles associated with the literary, scientific and philosophical academies of the time, but with a powerfully innovative and genuinely ‘modern’ emphasis on receptiveness, comparison and points of contact.
Convegno Internazionale organizzato dall'Accademia Nazionale di San Luca
in collaborazione con la Fondazione Memofonte e la Società Italiana di Storia della Critica d'Arte
Conception and Scientific Responsibility
Francesco Moschini, Vita Segreto
Scientific Committee
Janis Bell, Francesco Cellini, Francesco Moschini
Vita Segreto, Carlo Vecce
The aim of the Study Days is to focus the attention of international scholars working in a variety of fields, and of Leonardo experts and enthusiasts, on studies and research regarding the transmission of da Vinci’s ideas and writings and their circulation and reception in Italy and across Europe during the sixteenth and seventeenth centuries. In the abridged version known as the Treatise on Painting, the Libro di Pittura
compiled by Francesco Melzi was widely circulated in the decades following Leonardo’s death. Avidly read by artists and collectors closely associated with the accademie del disegno, it profoundly influenced the theory, practice and teaching of the time. The speakers will examine previously unexplored or little-known aspects (biographical, linguistic, theoretical, graphic and collection-related) of the complex historical process via which Melzi’s re-elaboration of a group of Leonardo’s original
manuscripts, and his subsequent compilation of the Codex Vaticanus Urbinas 1270, eventually led to the production of numerous manuscript copies and to the Italian editio princeps: the Trattato della Pittura di Lionardo da Vinci.
Dipartimento di Storia disegno e restauro dell’Architettura, Sapienza Università di Roma
Archivio del Moderno – Università della Svizzera Italiana
Il Putto reggifestone dell'Accademia di San Luca e l'Isaia di Raffaello in Sant'Agostino. Ricerche in corso
30 aprile 2021, ore 15.00
Link:
https://teams.microsoft.com/l/meetup-join/19%3aa5c15b0c324e45a2b0fadebe8347cd8b%40thread.tacv2/1618400364194?context=%7b%22Tid%22%3a%22ffb4df68-f464-458c-a546-00fb3af66f6a%22%2c%22Oid%22%3a%2226c6f866-0e63-4246-b479-83b84e58d1b3%22%7d